Quantcast
Channel: KONGnews - Il Bello del Lavoro » Luca Placido
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

L’incubatore di idee tecnologiche che diventano imprese

$
0
0
Beast Tech - Il sensore per il rilevamento in tempo reale delle performance atletiche
polihub_01
Il sensore trasmette via bluetooth al computer le informazioni relative a forza, velocità, potenza
polihub_02
Inoxsail - Nuove tecnologie per imbarcazioni in metallo con peso contenuto e prestazioni elevate
polihub_03
Inoxsail - Disegni tecnici, bozzetti e modellino di studio
polihub_04
Inoxsail - Appunti a mano sulla stampa di un rendering
polihub_05
Jobyourlife - Nuovo social network per la ricerca di lavoro: il team al lavoro
polihub_06
Jobyourlife - Poster promozionale
polihub_07
Jusp - Dispositivo per il pagamento POS tramite PC portatile, tablet e smartphone
polihub_08
Jusp - L'ambiente di lavoro all'interno di PoliHub
polihub_09
Jusp - I cofondatori della società
polihub_10
Targit Italia - I soci al lavoro con il loro software di Business Intelligence
polihub_11
Il Team di EnerTech: società che si occupa di efficienza e risparmio energetico
polihub_12
Irta - Videoriprese aeree e ad alta velocità: il lavoro artigianale per la realizzazione di un drone
polihub_13
Irta - Dettaglio della struttura in carbonio di un drone
polihub_14
Irta - Dettaglio di un'elica in legno
polihub_15
.............................................

 

PoliHub è l’incubatore d’impresa del Politecnico di Milano, gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano con il contributo del Comune di Milano. La mission di PoliHub è quella di creare a Milano il “Luogo” delle startup tecnologiche, in grado di favorire scambio di esperienze, condivisione di conoscenze, contaminazione reciproca e confronto tra imprenditori e tecnici.

 

PoliHub, situato nella sede di Bovisa del Politecnico di Milano, è uno “Startup District and Incubator”: un’idea, nata dall’esigenza del mercato di creare un luogo dove concentrare la creazione  di startup hi-tech, in una logica simile ai  distretti industriali. Uno spazio dove rendere più efficiente e rapido il processo di valutazione, nascita, finanziamento e crescita di startup tecnologiche di respiro internazionale.

 

Attualmente in PoliHub sono incubate 28 startup, a cui sono offerti spazi moderno di co-working & colocation, flessibili e scalabili (uffici, sale riunioni, aule di formazione e segreteria), più un insieme di servizi pensati appositamente per le startup. Le nuove realtà imprenditorialità godono infatti di un programma di empowerment imprenditoriale, testimonianze di imprenditori di successo e top manager, sessioni di confronto con i principali investitori, seminari specialistici tematici, workshop e laboratori di brainstorming, link con le competenze specialistiche di tutti i Dipartimenti del Politecnico di Milano e con tutte le principali Università italiane e internazionali, collegamenti con le principali imprese dei diversi settori tecnologici.

 

PoliHub prosegue l’attività dell’acceleratore d’impresa del Politecnico di Milano, fondato nel 2001, che in 12 anni ha incubato 75 start-up, raccogliendo 54 milioni di euro di fatturato start-up in incubazione e creando 600 nuovi posti di lavoro. Il Politecnico di Milano, tra i primi in Italia, ha sentito l’esigenza di creare una realtà in grado di ospitare e far crescere giovani imprese ad alto contenuto tecnologico, capaci di trasformare i risultati della ricerca scientifica in applicazioni industriali.

 

Per altre informazioni: www.polihub.it; per conoscere tutte le startup presenti: www.polihub.it/startup

L'articolo L’incubatore di idee tecnologiche che diventano imprese sembra essere il primo su KONGnews - Il Bello del Lavoro.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Trending Articles