Quantcast
Channel: KONGnews - Il Bello del Lavoro » Luca Placido
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

La scuola dei mestieri del made in Italy

$
0
0
Gli allievi intorno al docente mentre mostra il "libro degli errori".
corso_sartoria_artigianale_01
I corsisti ascoltano le spiegazioni del docente.
corso_sartoria_artigianale_02
Un corsista imbastisce "rigorosamante" a mano.
corso_sartoria_artigianale_03
I manichini da sarto usati per la prove.
corso_sartoria_artigianale_04
Cartamodello di una giacca da uomo.
corso_sartoria_artigianale_05
Il docente spiega come coreggere un difetto.
corso_sartoria_artigianale_06
Una corsista alla macchina da cucire.
corso_sartoria_artigianale_07
Lavorare…con il sorriso.
corso_sartoria_artigianale_08
Una corsista alla macchina da cucire.
corso_sartoria_artigianale_09
Il docente valuta insieme a due corsiti le modifiche apportate.
corso_sartoria_artigianale_10
L'aula del corso di sartoria artigianale presso il SIAM.
corso_sartoria_artigianale_11
Una delle numerose tecniche di cucitura insegnate.
corso_sartoria_artigianale_12
Prova di vestibilità di una giacca con l'aiuto di una corsista
corso_sartoria_artigianale_13
Allieve durante una esercitazione pratica.
corso_sartoria_artigianale_14
I ferri del mestire.
corso_sartoria_artigianale_15
Il taglio del canapè.
corso_sartoria_artigianale_16
Una lavorazione particolare catalizza l'attenzione degli allievi.
corso_sartoria_artigianale_17
La stiratura della stoffa.
corso_sartoria_artigianale_18
Rocchetti di filo pronti per la macchina da cucire.
corso_sartoria_artigianale_19
Le traccie con il gesso prima del taglio della stoffa.
corso_sartoria_artigianale_20
La delicata fase del taglio di una stoffa pregiata.
corso_sartoria_artigianale_21
Corsisti alle prese con "l'imbastitura" e con "le marche"
corso_sartoria_artigianale_22
..................................................................

 

 

Siamo andati nella storica e prestigiosa Società d’incoraggiamento di Arti e Mestieri di Milano a scoprire più da vicino una normale giornata di formazione di questo antico istituto. Per chi non lo sapesse, è proprio da una costola della Società che nasce nel lontano 1863 il Politecnico di Milano così come l’Esposizione Nazionale del 1881, che nel tempo verrà chiamata Fiera Campionaria di Milano. Qui c’è un pezzo fondamentale della storia del saper fare milanese. Storia e soprattutto innovazione e tecnologia.  I suoi corsi, infatti, fin da subito hanno riguardato ambiti al passo con i tempi, come la Scuola di Chimica industriale, corsi in Fisica Industriale, Tessitura Serica e Meccanica Industriale.

 

Insomma, un’istituzione per Milano e l’Italia, nel campo della formazione professionale e nell’apprendimento di un mestiere all’avanguardia. Come si legge sul sito la Società d’Arti e Mestieri, dalla sua fondazione ad oggi, ha formato più di 300 mila tecnici e quadri aziendali, accompagnando lo sviluppo industriale ed economico del territorio e storico di Milano.

 

Noi, abbiamo deciso di seguire e fotografare soprattutto il corso di sartoria, altra storica vocazione del tessuto produttivo milanese che ha fatto del made in Italy un marchio di qualità riconosciuto in tutto il mondo. E chissà, forse proprio tra i ragazzi fotografati per KONGnews, ci sono i futuri protagonisti della moda italiana nel mondo.

L'articolo La scuola dei mestieri del made in Italy sembra essere il primo su KONGnews - Il Bello del Lavoro.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Trending Articles